top of page

DOVE SIAMO

"Avvicinatevi, vi prego, esaminate questo spettacolo che senza ombra di dubbio è una delle cose più belle, potenti e straordinarie di cui questo pianeta disponga... sono pietre o nuvole? Sono vere oppure è un sogno?"  

Così le descrive Dino Buzzati, uno degli scrittori italiani più tradotti del mondo.  Prima di lui la bellezza della nostra terra ha affascinato poeti come Hemingway, Goethe, Carducci. Tiziano e Mantegna hanno più volte riempito di Dolomiti le loro tele.  Brustolon, uno dei più grandi scultori e intagliatori del barocco le ha scolpite nel legno.

Situato nel cuore delle Dolomiti bellunesi, patrimonio mondiale Unesco, San Vito di Cadore è la sede del Dolomiti Blues&Soul festival. San Vito di Cadore, è situato nella parte nord del Veneto, a poca distanza da Venezia, è posizionato ai piedi di maestose montagne. Il monte Antelao, che, con i suoi 3.264 m di altezza, è la seconda montagna più alta dopo la Marmolada ed è per questo anche conosciuto come Re delle Dolomiti; il monte Marcora, che fa parte del gruppo del Sorapiss, uno dei gruppi montuosi più importanti delle Dolomiti; il monte Pelmo e altri che fanno da corolla al paese.


San Vito è collocato a 1011 metri sul livello del mare, a soli 11 chilometri da Cortina d'Ampezzo, in un'ampia conca verdeggiante e costituisce uno strategico punto di partenza per escursioni adatte sia ad alpinisti esperti, sia a chi le montagne preferisce ammirarle dal basso.

Da percorrere in bike la Ciclabile delle Dolomiti, una delle più belle ciclabili d'Europa.
La valle ampia e rigogliosa in cui si colloca prende il nome dal torrente che la attraversa, il Boite, attorniato da un fitto bosco di abeti, dove serpeggiano piacevoli sentieri, ideali per passeggiate e facili escursioni giornaliere con la famiglia. Ristoranti, baite e rifugi disseminati per tutto il territorio costituiscono golosi punti ristoro, dove allietare il corpo e lo spirito. Gli amanti della mountain bike troveranno appositi percorsi con panorami mozzafiato, che collegano tutte le località del Cadore e si diramano anche in numerose altre aree delle Dolomiti.

 

Il 26 giugno 2009 le Dolomiti sono state riconosciute Patrimonio Mondiale grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.  L’inserimento delle Dolomiti nella World Heritage List è di conseguenza un riconoscimento straordinario e un’importante opportunità di valorizzazione del territorio che implica un forte impegno e responsabilità per la protezione e lo sviluppo sostenibile di questa splendida regione alpina.

​

Il Cadore si trova nel cuore delle Dolomiti UNESCO, posizionandosi centralmente rispetto a tre dei nove sistemi del Bene naturale seriale: il sistema 1 Pelmo-Croda da Lago, il sistema 4 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave ed il sistema  5 delle Dolomiti settentrionali.

OSPITALITA'

LUOGHIDIINTERESSESTORICOARTISTICOCULTURALE

LogoAssociazione.jpg
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

SanVito Blues&Soul Associazione Culturale

sede legale : Via Pelmo 22/a

sede operativa: C.so Italia 49

32046 San Vito di Cadore - Dolomiti BL | C.F. 92015290254 P.I. 01037200258

This webside was made by: SanVito Blues&Soul associazione culturale

​

bottom of page