






EDIZIONE2023PROGRAMMA






Musica, arte, cultura, gastronomia, impegno sociale, scoperta del territorio e delle sue eccellenze. Oltre 20 appuntamenti, più di 50 musicisti, 12 palchi tra le montagne più belle del mondo: Le Dolomiti della provincia di Belluno, patrimonio Unesco. Questo è il Dolomiti Blues&Soul festival.








SPONSOR PRIVATI
PARTNER ETICO 2023

PARTNER ARTISTICI











EVENTICOLLATERALI

PREMIO ALLA MEMORIA DI BORTOLO DE VIDO | MERCOLEDì 26 LUGLIO
Profondo conoscitore del nostro territorio ha dedicato la sua vita a raccontare, sempre con passione e onestà la storia della nostra valle. Collaboratore del gazzettino per molti anni. Un premio alla memoria di un uomo onesto, sincero ed appassionato.

PREMIO ALLA MEMORIA DI FRANCESCO DE ROSA | SABATO 19 AGOSTO
In ricordo di un grande amico, appassionato di musica, che ha sempre manifestato profonda stima, entusiasmo e spirito collaborativo nei confronti del festival e della nostra associazione.

SMETTETELA DI FARCI LA FESTA
San Vito di Cadore | Sala polifunzionale dal 22|07 al 4|08 | orario apertura 17.00 - 19.30
L'Associazione Belluno DONNA, in collaborazione con il Dolomiti Blues&Soul festival, espone la mostra di vignette "Smettetela di Farci La Festa" dell'autrice, vignettista, illustratrice e femminista Stefania Spanò, in arte Anarkikka. L'Associazione D, che da 20 anni è impegnata a sostenere donne vittime di violenza e a sensibilizzare sul fenomeno della violenza e della parità di genere, sceglie di dar voce al proprio messaggio tramite un insieme di vignette che, come descrive l'artista, "Racconta di donne per parlare di società e della cultura in cui ognuno di noi cresce, ingabbiati in ruoli stereotipati funzionali a quel sistema di potere alla base delle relazioni umane, che alimenta discriminazioni, disparità e violenza"

ATTRAVERSO LE MANI LE EMOZIONI PRENDONO FORMA
San Vito di Cadore | Sala polifunzionale dal 6 al 19 agosto | orario apertura 17.00 - 19.30
Mostra d’arte di Sandra Constantini
Una mostra che racconta in modo insolito opere frutto di sogni creativi che prendono forma. Terra, acqua, aria e fuoco: questi i quattro elementi che diventano ceramica. Scoprire l’emozione di conoscere le opere di Sandra Constantini attraverso il tatto, chiudendo gli occhi e ascoltando ogni singola voce della materia.

mercoledì 9 agosto | San Vito di Cadore | zona pedonale | ore 21.00 | Evento gratuito
SUMMER OF SOUL (2021) Proiezione film
Documentario sul leggendario Harlem Cultural Festival che, nel 1969, celebrò la musica e la cultura afro-americana e promosse l'orgoglio nero e l'unità sociale. Stevie Wonder, Nina Simone, Sly & the Family Stone, Gladys Knight & the Pips, Mahalia Jackson, B.B. King, The 5th Dimension e molti altri ancora.